
Questo è senza dubbio il periodo dei tulipani, una festa per i nostri occhi e per il nostro umore. Coloratissimi e sempre accattivanti sono l’ideale per rallegrare le nostre case con stupende composizioni , oppure da regalare a persone importanti.
Il tulipano, infatti, è tra i fiori più amati grazie anche alla sua semplicità e per i suoi innumerevoli colori. E’ tra i primi fiori che sbocciano quando ancora la neve invernale deve sciogliersi del tutto. Il termine tulipano deriva dal turco “tullband”, ossia “copricapo, turbante”, per le caratteristiche fisiche di questo fiore. Nel XVI secolo il tulipano ottenne molta popolarità in Turchia, durante il Regno del sultano ottomano Solimano il Magnifico: dalla sua corte vennero portati a Vienna, dove non trovarono successo, poi in Olanda che oggi è la patria indiscussa dei tulipani, la maggior produttrice di questi bellissimi fiori.
Esistono tantissime specie di tulipani ed altrettante sfumature. Le più significative sono :
Tulipano rosso: il fiore perfetto per una dichiarazione d’amore. Regalare un tulipano rosso è come fare una promessa per sempre, un “ti amo e ti amerò sempre”.
Tulipano giallo: il giallo ricorda il sole, un dono perfetto per un amore solare e spensierato ,per una persona piena di gioia e vivacità.
Tulipano bianco: un tulipano semplice ed elegante, simbolo di un un amore candido e puro. Utilizzato molte volte nei bouquet di molte spose.
Non cadete nell’errata convinzione che il tulipano sia un fiore prettamente femminile! Il tulipano è uno dei pochi fiori adatti ad essere regalati anche agli uomini, grazie ai suoi colori decisi,rispetto agli altri fiori femminili che sono più delicati.
Prendersi cura dei tulipani in vaso:
- Utilizzare un vaso alto poichè i tulipani cresceranno ancora di qualche centimetro in acqua.
- Utilizzare acqua di rubinetto rigorosmente a temperatura ambiente
- Si raccomanda di tagliare gli steli in diagonale
- Posizionare il vaso in un luogo fresco e lontano da frutta e dal sole
- I tulipani hanno bisogno di molta acqua, ne bevono tanta, quindi controllate sempre il vaso, così da non fargliene mancare mai.
I tulipani, data la loro molteplicità di colori, sono adatti per composizioni molto allegre. In base alle tonalità scelte, la composizione risulterà diversa. Utilizzando colori tenui, la composizione sarà fine ed elegante A questo scopo sarà preferibile il rosa, viola e il bianco.
Per composizioni più dinamiche si opta per il rosso, l’arancione e il giallo, senza dubbio colori brillanti e pieni di vita.
I tulipani stanno bene sia da soli che insieme ad altri fiori di stagione. Il mix perfetto è con i ranuncoli e le fresie. Il tulipano è un fiore versatile, che ben si adatta a tutte le occasioni.
Perché non provare Tulipani e Fresie? Oppure il delicato accoppiamento dei tulipani con le rose?
Nel nostro sito troverai tutto ciò di cui hai bisogno per provare questi bellissimi accoppiamenti!